DAL 13 AL 25LUGLIO – Le “Facce” di Goldoni a Palazzo Farnese

da il Corriere Padano del 2 luglio 1999
L’anno scorso in  occasione della sua prima mostra al Teatro Verdi di Castelsangiovanni ci domandavamo cosa ci fosse dietro le finestre che apparivano nella maggior parte dei quadri di Roberto Goldoni.
Oggi alla vigilia, dell’inaugurazione della sua nuova personale di Palazzo Farnese, che si aprirà il 13 luglio prossimo, avendo potuto gettare uno sguardo in anticipo sulle tele che vi verranno esposte, ci sentiamo di dire che dietro quelle finestre Goldoni ha scoperto i volti. Volti di giovani uomini e donne sui quali gli avvenimenti sembrano passare  senza lasciare traccia, volti fotografati ed interpretati con colori e tecniche della pop-art, volti colti nel movimento, recuperando in parte da Bacon la tecnica deformante del ritratto, volti che sembrano emergere dal profondo della tela per portare alla superficie uno sguardo disincantato. Un giovane pittore che si è scelto una via ardua, sapendo che la stagione del ritratto oggi può essere percorsa solamente se si ha ben chiaro (come egli ha riportato sulla copertina dell’invito, citando una poesia di W.H.Auden) che parlando di facce, << ….tutte  le convenzioni  cospirano / perché questa fortezza assuma / l’arredamento di casa; /  perché non vediamo dove siamo….>>.
Una mostra da vedere in questi giorni: Cittadella Viscontea dal 13 al 25 luglio dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 16,30 alle 19, tutti i giorni escluso il lunedì. Con il patrocinio della Fondazione di Piacenza e Vigevano.

ellepi