28 Righe
“La tradizione pittorica di inserire uno specchio circolare deformante nella scena generale è un espediente già utilizzato dai grandi maestri fiamminghi del ‘400, da Jan …
“Nell’opera di Goldoni, però, lo specchio “delle mie brame” diventa la negazione dell’immagine, abbandona il mondo patinato della moda, la ricchezza che dava la libertà …
“Ora vediamo come in uno specchio in maniera confusa.” Prima lettera di San Paolo ai Corinzi
“Inoltre le immagini delle scarpe sembrano dialogare anche con la figuratività intimistica di Bonnard e dei simbolisti, sia per il tono d’insieme determinato da un …
Archivio Tecnica: olio e smalto su tela